Ti chiami Ulisse tu?

Ti chiami Ulisse tu?

Di Emilio Rubino

 Cricoriu era stato arruolato nell’esercito da poco tempo quando scoppiò la guerra. Di lui non si ebbero più notizie, chi diceva che era morto in battaglia, chi diceva che era stato preso prigioniero, ma un bel giorno di primavera inoltrata, erano forse passati più di cinque anni dalla sua partenza, Cricoriu ricomparve nuovamente a Nardò.

Reduce

Sceso dal treno alla stazione Centrale fra Galatone e Nardò si avviò a piedi verso casa ddretu Ranfa. Due chilometri di strada sterrata da percorrere a piedi fra i vigneti e uliveti e strada facendo si imbattè in Cicciu zzumpa, un anziano contadino di sua conoscenza che era impegnato a pumpare la vigna di sua proprietà con il solfato di rame:

“Ciao mbà Cicciu, sontu Cricoriu, no’ sta mi canusci?”

Cicciu interruppe un attimo il suo lavoro, lo guardò interessato e poi:

“Veramente cu tutta ddhra barba ca t’ha crisciutu mancu mammata ti canosce cchiù, e poi mi pare ca ti si ‘nvecchiatu motu, anzi troppu. Qua a Nardò t’hannu datu pi muertu in guerra”.

Si concentrò alcuni istanti come per riflettere e soppesare qualche pensiero e qualche considerazione che gli stavano passando per la testa e infine:

“Sienti Cricoriu, ci spietti nu quartu d’ora cu spicciu ti pumpare, turnamu a Nardò ti paru, mangi quarche cosa a casa mia, ti lavi nu pocu e poi ti ticu na cosa ca t’interessa motu e facimu quiddhru ca imu fare”.

Cicciu terminò velocemente il suo lavoro, lavò per bene la pompa a spalla dai residui di solfato di rame, si rassettò un pochino e, dopo aver sistemato gli attrezzi nel vecchio furnieddhru,  prese sottobraccio confidenzial- mente  Cricoriu e insieme si avviarono verso il paese.

“Ma si po’ capire addò si statu tutti quisti anni?”

“In Russia, Cicciu mia, in Russia. Ti ddhra sta begnu, alla ‘mpede e pozzu dire ca so’ statu furtunatu ca no’ m’hannu ccisu”

Arrivati a casa di Cicciu sedettero a tavola insieme ai suoi due figli e divisero il frugale pasto servito da sua moglie. Cicciu,  fra un bicchiere di vino e l’altro, si fece raccontare da Cricoriu le sue disgraziate vicende riuscì a trattenerlo in casa sua con varie scuse fino al tramonto, poi, troncando il discorso sul più e sul meno improvvisamente:

“Ti chiami Ulisse tu? No! Si chiama Penelope mugghierita? No! Queddhra no’ t’ha spittatu comu Penelope spittau Ulisse e siccome alla Comune t’hannu dichiaratu muertu, cramatina, ca ete sabatu, si sposa pi la seconda fiata cu Francu, lu figghiu minzanu ti Antoniu, quiddhru ca ende casu alla chiazzeddhra”.

Cricoriu sobbalzò sulla sedia come un grillo:

“Comu face cu si sposa naddhra fiata ci iò so vivu?”.

“None, tu pi tutti si muertu, comunque, siccomu stasera a casa ti mugghierita sta si face la solita festa prima ti lu sposalizziu e simu tutti invitati, mo sciamu e vitimu cce succede. Tu comunque t’ha stare calmu calmu e no’ ha fare fesserie ca se serve ci pensu iò a sistemare le cose. Mo’, mintite nu vestitu miu puru ca ti vae nu picca grande, ‘na camisa pulita e sciamu”

Qualche minuto dopo Cricoriu e Cicciu zzumpa con tutta la famiglia fecero il loro ingresso a casa di Maria, la sposa.

La casa era affollatissima, c’erano tutti i parenti degli sposi, tutti i vicini di casa e qualche portoghese intrufolato; non mancava proprio nessuno.

Furono accolti tutti calorosamente come si conviene nelle case dei salentini e si accomodarono sulle sedie sistemate intorno al perimetro dell’ampia stanza d’ingresso dove erano stati tolti tutti i mobili per consentire agli ospiti di ballare con la musica di una piccola orchestrina.

Quadriglia

I giovani erano intenti a ballare come era tradizione la pizzica salentina, i più piccoli si inseguivano giocando allegri e vivaci tra di loro mentre le persone più anziane chiaccheravano fra di loro chiedendosi curiose chi mai fosse quell’uomo malvestito e dalla folta barba seduto in silenzio accanto a Cicciu.

Ad un certo punto, dopo che ai presenti era stato servito un bicchierino di rosolio scrupolosamente fatto in casa, Pippinu lu scarparu, con voce tuonante, invitò i presenti a formare le coppie perché era arrivato il momento di ballare la quadriglia.

Detto fatto. Cricoriu, che fino a quel momento era stato spettatore silenzioso, si fece avanti per il ballo e quando le coppie furono formate l’orchestrina cominciò a suonare mentre Pippinu, con la sua voce da baritono, dettava i tempi e chiamava alle figure coreografiche da ese- guire.

Cricoriu, dopo due o tre “changè la dame” si trovò faccia a faccia a ballare con Maria, ma nonostante diversi altri “changè la dame” erano stati chia- mati dal suo cospetto della dama non si muoveva.

“E quistu fessa cu la barba quando si moe?” pensò Maria cercando di sottrarsi allo sguardo insistente del barbuto finchè questi non disse:

“Maria, Maria mia, sta ti zumpu a ‘nanzi ti menz’ora e ancora non m’hai ricanusciutu? Cricoriu suntu, lu Cricoriu tua, marituta”.

La povera donna ebbe un breve mancamento, sbiancò in viso, stava per svenire, ma si riprese subito e con un grido saltò sull’uomo abbracciandolo forte.

“Cricoriu mia, sta mi sentu murire, quante lacrime m’ha’ fattu fare, ma mo’ si turnatu, a tiempu a tiempu cu no’ fazzu la fesseria cu mi sposu ‘ntorna!”.

E Franco, il mancato sposo?

Incredulo di quanto stava avvenendo era rimasto immobile al centro della stanza, poi piano piano, senza proferire una parola, bianco in faccia come un lenzuolo fresco di cofanu, inosservato da tutti, si avviò verso la porta d’ingresso e si allontanò dalla casa seguito dai familiari che con lui stavano partecipando alla festa.

Cricoriu, intanto, tra le lacrime, abbracciava con forza la ritrovata moglie tra gli applausi dei presenti rimasti increduli e sorpresi, poi, rivolgendosi a  Cicciu:

“Cumpare grazie di tutto, comu ha dittu ca si chiamava quiddhru, ah Ulisse. Cramatina fazzu cu mmi sentinu a dovere susu la Comune, addhru ca mi annu datu pi muertu, anzi, vistu ca so’ resuscitatu pi secondu nome dopu Cricoriu fazzu scrivinu Ulisse!”

E vissero felici e contenti.