Nardò e le sue chiese

Nardò e le sue chiese

Nardò e le sue chiese La chiesa confraternale di San Giuseppe di Marcello Gaballo La piccola e pregevole chiesa con annesso oratorio, dedicata a San Giuseppe, fu edificata nel cuore del centro storico a spese della confraternita omonima istituita nel 1619, ed è caratterizzata da un’unica aula settecentesca, con particolare geometria. Completata nel 1758, costituisce uno degli edifici sacri più rilevanti e significativi presenti in città. Senz’altro inusuale è il profilo della convessa facciata dell’architetto copertinese Adriano Preite, che trova ben pochi riscontri nella provincia leccese; sul portale, un medaglione racchiude il bastone fiorito, attributo iconografico del santo ed emblema della confraternita, corredato dell’iscrizione De Domo David. Altrettanto caratteristica è […]